Con il patrocinio di

Aziende&co nasce da un incontro fortunato: è un’iniziativa fortemente voluta da Giampiero Baldini, una figura Piacentina che ha dedicato la sua vita al mondo dell’ intrattenimento, Alberto Pedrali, pubblicitario, specializzato in prodotti editoriali e Matteo Salvatti, quarantenne giornalista e scrittore, editore di diverse testate giornali- stiche e opinionista da vent’anni per giornali nazionali.

Qual è il significato di questa iniziativa? Nata prima come prodotto editoriale, un volume celebrativo e patinato che rappresenta l’italianità produttiva Piacentina poi declinato ad un portale web in grado di aumentarne la visibilità. Ciò che accomuna queste aziende è l’operosità tipicamente italiana che ha dato origine ad aziende di piccole e grandi dimensioni molte delle quali hanno raggiunto una fama internazionale. Motivo di vanto e di orgoglio, certo, ma prima di tutto manifesto della laboriosità, dell’abnegazione e della genialità coniugate nei più vari ambiti di appartenenza.

Viaggi

Una Metropoli dall'intramontabile fascino

Londra è una delle più belle città del mondo. Per questo c’è sempre una buona occasione per visitare Londra, che sia per turismo o per cercare un lavoro nella capitale inglese. Sta di fatto che una “puntatina” nella città dove ha sede la monarchia più famosa del pianeta (per fatti e misfatti) viene facile e quasi doveroso.

Jewel & Whath

Paul Newman e il Rolex Daytona Anche gli orologi hanno il loro graal

Non più nemmeno essere considerato un accessorio. Da misuratore del tempo, a status symbol, l’orologio è, si sa, una parte dell’uomo moderno. Dall’orologio di una persona si scorge la sua personalità, carattere, indole, determinazione. Parlare dell’orologio di Paul Newman, dunque, non è inchinarsi a un gossip mondano, non è strizzare l’occhio al lusso inarrivabile, ma discutere di sociologia moderna, della tecnica che sposa l’eleganza, della firma che nobilita un’essenza.

Moda

Armani quando lo stile lascia ``Il Segno`` Dubai e Re Giorgio

Cosa accomuna Armani, Milano, Dubai, gli hotel? L’idea di fondo. Il concetto sotteso ad ogni creazione. Su Giorgio Armani, uno degli uomini più ricchi d’Italia, fondatore di un impero mondiale, si potrebbe scrivere a lungo. La sua biografia così curiosa però trova un approfondimento negli studi alla facoltà di medicina. Non è un caso, tutto questo.

MOSSI 1558

LA CANTINA MOSSI VANTA SECOLI DI STORIA
E PRODUCE VINI DAL 1558

Questa storia comincia nel 1558, col nome di Jo Francesco Mossi scritto per la prima volta nei registri del censimento. Residente ad Albareto con moglie e sei figli, il suo la- voro era anche la sua passione: aiutare questa terra fertile a produrre ciò che le viene meglio, uva e vino. Da allora si sono succedute 14 generazioni di vignaioli. Parliamo di 500 anni di lavoro,