VIAGGI

BARCELLONA

ESUBERANTE ED INCANTEVOLE BARCELONA

VIAGGIO ATTRAVERSO UN SOGNO

Cosa accomuna Armani, Milano, Dubai, gli hotel? L’idea di fondo. Il concetto sotteso ad ogni creazione. Su Giorgio Armani, uno degli uomini più ricchi d’Italia, fondatore di un impero mondiale, si potrebbe scrivere a lungo. La sua biografia così curiosa però trova un approfondimento negli studi alla facoltà di medicina. Non è un caso, tutto questo. Come non costituiva prima un caso la sua frequentazione del liceo scientifico. Giorgio Armani, infatti, è certamente un innovativo, un creativo, ma sempre nello stile della linearità, di una semplicità che non scade nel semplicismo, ma impreziosisce, ingentilisce grazie a una filosofia che non è mai ridondante, non è mai ampollosa, ma sempre certo la classe.

È bello camminare lungo i suoi vicoli colorati e multietnici ed assaporare il profumo di tempi presenti e passati che si sono mescolati splendidamente. Mentre percorri la famosissima Rambla quello che ti avvolge sono i suoni, i colori e l’energia di questo noto viale. Nel bene e nel male questo tratto che collega la città al mare, riassume la vivacità e l’originalità di Barcellona: dai mille caffè, alle bancarelle colorate, agli artisti da strada che attirano l’attenzione con i loro pittoreschi travestimenti fino ad arrivare alla Bouqueria, coloratissimo mercato di frutta e verdura in cui i profumi, i colori e l’infinità di persone presenti, ti riempiono di meraviglia; tutto è movimento, dinamicità. Ma quando gli occhi si posano su una delle tante opere di Gaudì allora arriva il momento di fermarsi ad assaporare l’originalità di queste splendide costruzioni. Dalla Sagrada Familia, opera per eccellenza dell’estroso architetto e simbolo della città, passando poi per Casa Batlò, la Pedrera o ancora Parc Guell, noto parco cittadino forgiato dall’infinita fantasia dell’artista, non si può che rimanere colpiti e incantati dalla meraviglia di queste opere che si sposano perfettamente con lo spirito di Barcellona: colori, curve e linee che si mescolano, materiali che si fondono creando giochi e contrasti spettacolari.

E quando si è pronti per ripartire alla scoperta, si può sempre trovare qualcosa da fare e da vedere, a qualsiasi ora, come una visita ai tanti musei tra cui quello dedicato a Pablo Picasso, o una sosta in uno dei tanti locali della città così caldi e accoglienti. Perché Barcellona è così, e la sua gente la rispecchia in pieno, nell’esuberanza e nell’ospitalità che la contraddistingue. È difficile da dimenticare e, anzi, difficile è non parlare di lei, per farla conoscere e scoprire a tutti. È il caso di molti scrittori, come per esempio Carlos Ruiz Zafon, che ambienta proprio in questa perla dell’Europa i suoi romanzi così ricchi di brio e vivacità per accompagnare i lettori lungo mille strade di scoperta e mistero. E se ancora questo non basta, ci si può immergere nella Barceloneta, il vecchio quartiere dei pescatori, in cui è possibile gustare del buon pesce o trattenersi fino all’alba lungo la spiaggia. E quando arriva l’ora di riposarsi e il silenzio cala sopra Barcellona, allora tutto diventa più magico, la città si tinge dei colori della notte e sembra di vivere un sogno; da qui, ogni volta, comincia e finisce il viaggio.