AZIENDA

ACEF
AZIENDA CHIMICA
E FARMACEUTICA

IL PUNTO DI PARTENZA

PER LA BELLEZZA, LA SALUTE E IL BENESSERE DELLE PERSONE

Siamo nel 1940 quando Carlo Gianessi e Arturo Grassi, in pieno periodo di guerra, hanno la brillante intuizione di iniziare a rifornire le tante farmacie sparse per il territorio con piccole quantità di principi attivi. Da questa idea imprenditoriale nasce a Fiorenzuola d’Arda ACEF, Azienda Chimica e Farmaceutica. Un’idea sin da subito vincente e all’avanguardia che, complice il boom economico del dopoguerra, farà sì che nei decenni successivi l’azienda diventi un punto di riferimento a livello nazionale nella distribuzione di materie prime per le farmacie e le industrie del farmaco. La crescita di ACEF si fonda soprattutto sulla sua capacità di ascoltare il mercato anticipandone le evoluzioni. È così che nel 1989 nasce la divisione Cosmetica, settore che ad oggi rappresenta il 55% del fatturato complessivo di ACEF e che ha portato nel 1990 alla fondazione di Arda Natura, azienda produttrice di materie prime vegetali e ingredienti personalizzati. La visione imprenditoriale di lungo raggio continua a guidare le scelte aziendali e, anche in questo caso, una semplice intuizione si dimostra negli anni una scelta lungimirante: ACEF inizia a trattare materie prime destinate al settore emergente degli integratori alimentari e fonda nel 1994 la divisione Nutraceutica per rispondere alle esigenze del nuovo mercato. Negli anni successivi l’azienda ottiene importanti certificazioni e investe nella propria struttura, affiancando all’intraprendenza verso il futuro l’impegno tangibile nei confronti di qualità e sicurezza. Nel 1995 ottiene la certificazione UNI EN-ISO 9001, un primo importante traguardo che segna il passaggio da piccola impresa “artigiana” a realtà riconosciuta e affermata sul mercato. Nel 2011 l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) la certifica come officina farmaceutica per la ripartizione e il confezionamento di materie prime farmacologicamente attive, mentre nel 2013 diventa la prima azienda italiana ad essere autorizzata all’acquisto, allo stoccaggio e alla vendita alle farmacie della cannabis terapeutica di produzione olandese. I lavori di ampliamento dell’attuale stabilimento hanno portato all’inaugurazione nel 2018 di una nuova palazzina collegata all’attuale sito produttivo, realizzata per rispondere al meglio alle esigenze di tutte le persone che entrano in contatto con l’organizzazione. L’attenzione alla qualità, all’ambiente e alle relazioni rappresenta per ACEF la base per costruire il futuro e continuare a realizzare progetti vincenti. È proprio in quest’ottica che nel 2020 prosegue il suo percorso di miglioramento continuo con l’acquisizione di altre tre importanti certificazioni: RSPO (Roundtable on Sustainable Palm Oil) per una fornitura più sostenibile dei derivati da palma, UNI EN ISO 14001 per il controllo e la riduzione degli impatti ambientali e UNI ISO 45001 per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Nello stesso anno l’azienda ha intrapreso anche un importante percorso di riflessione sulla sua identità, con il duplice obiettivo di allineare valori e comportamenti all’immagine del brand e coordinare al meglio la comunicazione delle quattro divisioni (Cosmetica, Farmaceutica, Galenica e Nutraceutica). Il restyling del marchio ha portato alla creazione del pay off “The starting point”, in grado di sintetizzare la mission aziendale: essere il punto di partenza per creare prodotti d’eccellenza dedicati ai settori di salute, benessere e bellezza.