PAVER
N CAMMINO COSTELLATO DA NUMEROSI BREVETTI D’AVANGUARDIA CHE CONTINUA ANCORA OGGI
Probabilmente la possibilità di dare a una pietra la forma voluta è stata un desiderio coltivato dall’uomo per millenni. Quando poi la tecnologia ha consentito non solo di ottenere la forma voluta, ma anche di conferire ai manufatti in calcestruzzo caratteristiche di resistenza alla trazione mediante le armature in acciaio, ecco che è stato possibile dare una risposta alle esigenze più diverse e trasformare in tal modo il mondo che ci circonda. In questo lungo viaggio Paver ha cercato di interpretare le necessità di un mondo in continua evoluzione.
Migliorare l’ambiente intorno a noi con beni durevoli e innovativi è stata fin dagli anni 60 la missione dell’ing. Giuseppe Parenti.
Già mentre era ancora studente di ingegneria fondava la Paver Costruzioni, società per la produzione di materiali in calcestruzzo per applicazioni nell’edilizia civile, agricola e industriale.
Un cammino costellato da numerosi brevetti d’avanguardia che continua ancora oggi per l’originalità delle soluzioni proposte alle sempre nuove sfide che l’edilizia moderna è chiamata ad affrontare.
Energie rinnovabili, risparmio energetico, benessere animale, sismica, arredo urbano, infrastrutture per la viabilità, sono i campi di elezione per le nostre soluzioni.
La filosofia aziendale – dare sempre la priorità alle esigenze del cliente – ha portato l’azienda a operare in vari settori di mercato, mettendo a punto oltre 60 brevetti. Il riassetto dello spazio urbano e la sua riorganizzazione in percorsi e zone pedonali è uno dei temi più importanti e urgenti cui la cultura tecnica deve far fronte.
Per la riqualificazione dei luoghi pubblici, Paver ha studiato un sistema completo per l’arredo urbano: le pavimentazioni autobloccanti, tra le quali particolarmente apprezzata è la linea degli antichizzati , che riproducono in modo fedele la pietra naturale, e da qualche anno le innovative pavimentazioni in grado di accelerare l’abbattimento delle polveri fini inquinanti.
La nostra ricerca in tema di sicurezza stradale è arrivata a brevettare un sistema di illuminazione a led a pavimento che si attiva all’avvicinarsi di un pedone illuminando il camminamento e rendendo sicuro il passaggio sulle strisce pedonali.
Tra le innovazioni nel campo delle murature, Paver ha introdotto un nuovo sistema costruttivo antisismico BIO-PLUS in grado di abbattere la trasmittanza del calore attraverso le pareti a livelli inferiori a quelli previsti dalle nuove severe normative e consentire così un grande risparmio energetico nelle nuove abitazioni.
Per la riqualificazione degli edifici esistenti, Paver ha ideato un “cappotto sismico” che rappresenta la perfetta unione tra sicurezza ed efficienza aumentando il valore dell’edificio e prodotto ideale per poter ottenere il Superbonus 110%.
Un altro importante settore di attività dell’azienda è quello delle infrastrutture per la viabilità: muri di sostegno, sottopassi, gallerie, travi da ponte e barriere fonoassorbenti, quale risposta ideale per la mitigazione delle fonti rumorose di tipo stradale, ferroviario e industriale. Leader nella prefabbricazione per l’agricoltura – grazie alla produzione di vasche di ogni forma e dimensione per il contenimento di acqua per irrigazione o acquedotti o liquidi da depurare – Paver produce anche strutture per la conservazione dei foraggi, per il ricovero degli animali (con particolare attenzione al loro benessere), per le vasche di contenimento di liquami e digestori per la produzione di biogas. Per quanto riguarda l’industria, i prodotti si differenziano in vasche per impianti di depurazione, edifici industriali con soluzioni architettoniche originali e adatte alle grandi luci e contenitori per materie secondarie e di smaltimento. Tutti settori dove la nostra ricerca è viva e presente e che ci vedono ogni giorno impegnati nel costante miglioramento dei prodotti. Tuttavia, questa ampia gamma di prodotti non esaurisce il nostro campo d’azione: ovunque il cliente ha un problema, noi saremo al suo fianco per soluzioni prefabbricate “su misura”.








La Paver Costruzioni S.p.A. è oggi uno dei principali complessi produttivi nel campo dei prefabbricati in calcestruzzo per l’edilizia e l’arredo urbano. Nei suoi 50 anni di vita ha avuto un costante sviluppo fino ad assumere l’assetto attuale, che vede la produzione articolata su cinque stabilimenti, situati nel Centro e Nord Italia e all’estero, per una superficie di oltre 450.000 mq, di cui più di 48.000 coperti, con 360 dipendenti. La produzione è costituita da un ampio ventaglio di prodotti brevettati e caratterizzati da una spiccata originalità, frutto della ricerca continua dello staff tecnico aziendale, che ha messo a punto oltre 60 brevetti. Nell’ambito della prefabbricazione, Paver lavora in diversi settori, ciascuno identificato da un proprio specifico brand: Paver-life, soluzioni per la qualità urbana; Paver-industry, prefabbricazione industriale e speciale; Paver-agri, soluzioni agro-zootecniche e Paver-via, infrastrutture viarie.
Paver Costruzioni è socio ordinario del Green Building Council Italia, un’associazione che non persegue fini di lucro, basata sulla libera adesione dei soci e impegnata nella diffusione dei principi dell’edilizia sostenibile. Abbiamo certificato con mente terzo il nostro sistema di gestione ambientale dimostrando di tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle nostre attività e ricercandone sistematicamente il miglioramento in modo sostenibile.
L’impegno di Paver è volto a far sì che ogni singolo progetto sia sempre valutato in funzione della finalità complessiva, che consiste nel preservare e nel curare la qualità dell’intero patrimonio naturale, culturale ed economico. In quest’ottica i prodotti Paver – completamente riciclabili e riutilizzabili – sono una garanzia, perché nel loro processo di produzione viene utilizzata una quota parte di materiale riciclato in sostituzione della materia prima naturale.
Le nostre pavimentazione hanno recentemente ottenuto la convalida della dichiarazione ambientale di prodotto EPD (Environmental Product Declaration).
Si tratta di un rapporto preparato secondo standard internazionali che documenta gli effetti ambientali di un prodotto nel suo ciclo di vita, misurandoli con la metodologia standardizzata LCA (Life Cycle Assessment). Questa convalida conferma il basso impatto ambientale dei prodotti Paver durante tutta la loro fase di vita.