ACERBI
LUIGI & FIGLIO
IL BENESSERE DEI NOSTRI CLIENTI
È questo il motto di Acerbi Luigi & Figlio Srl azienda piacentina specializzata nell’installazione e manutenzione di impianti termoidraulici civili ed industriali con sede in via Campagna 135 a Piacenza. “Questo è lo spirito che ci ha guidato fin dall’inizio attraverso tutti i processi dell’impiantistica: dal carbone alla nafta, al gasolio, al metano per arrivare alle nuove tecnologie ed alle fonti rinnovabili – spiega Giorgio Acerbi -. Infatti cerchiamo di combinare mezzi tradizionali e tecnologie innovative per il riscaldamento, la climatizzazione e l’alimentazione degli impianti con energie pulite come sole, acqua, terra e biomasse – continua il titolare -. Gli impianti di riscaldamento e condizionamento che realizziamo sono ad alta efficienza energetica, calibrati su ogni tipologia di edificio ed integrano le tecnologie più innovative e, fin quanto possibile, utilizzano fonti energetiche rinnovabili”. I servizi che l’azienda a conduzione famigliare offre sono innumerevoli: costruzione di impianti di riscaldamento ad alta efficienza, radianti caldo-freddo, a pavimento/ soffitto, condizionamento, trattamento aria in pompa di calore e con recupero di energia, nonché impianti solari termici e fotovoltaici, caldaie a biomassa, cogenerazione e geotermia, ma non solo; l’impresa realizza anche sanificazione e purificazione dell’aria indoor. Per tenere fede alla politica aziendale Acerbi infatti rilascia diverse certificazioni tra le quali il documento sulle prestazioni energetiche, la certificazione dell’impianto rispetto alle norme e il nuovo libretto d’impianto. Già dagli anni Sessanta Acerbi Luigi Srl fornisce un servizio di assistenza post-vendita ai clienti, una scelta che, oltre a comportare un notevole onere organizzativo e finanziario, rappresenta soprattutto una grande attenzione al cliente. Alcuni anni fa l’impresa ha deciso di prendere parte al progetto speciale condomini, lanciato da Gruppo Gabetti, che mira alla riqualificazione energetica dei condomini presenti sul territorio italiano, in linea con i valori di sostenibilità energetica, sociale ed economica che stanno alla base dell’azienda piacentina. “La nostra azienda ha deciso di prendervi parte per contribuire attivamente al percorso di efficientamento, un passo fondamentale verso la sostenibilità e un modo per incentivare lo sviluppo del settore” sottolinea Giorgio Acerbi che ribadisce la vicinanza della sua azienda al concetto di efficienza energetica. “Ormai da diversi anni anche al traino di altri mercati come automobile, casa, elettrodomestici, anche il comfort degli edifici, non solo domestici, si è messo in grande evidenza – afferma Acerbi -. Esso genera elevati livelli di consumo e inquinamento e con il costo crescente dell’energia, l’efficienza energetica è diventata un investimento fondamentale”. Ma che direzione sta prendendo il settore dell’impiantistica? “Siamo nell’era digitale e di conseguenza anche il nostro comparto si è adattato allo sviluppo tecnologico 4.0 – spiega Luigi, figlio di Giorgio, che gestisce l’azienda fondata 70 anni fa – Ora con smartphone, tablet e connessione dati è ormai possibile, e lo sarà sempre più, tenere sotto controllo e monitorare il funzionamento del proprio impianto”. Il futuro è già qui ed è anche nelle mani della famiglia Acerbi.

