AZIENDA

AGRICAR

EQS È LA PRIMA BERLINA LUSSO

COMPLETAMENTE ELETTRICA DI MERCEDES-EQ

Con questo modello il marchio Mercedes-EQ ridefinisce il segmento con un’autonomia fino a 770 chilometri (secondo il ciclo WLTP) e una potenza fino a 385 kW, EQS si attesta sui livelli di una berlina moderna del segmento di Classe S anche in termini di prestazioni propulsive. EQS si ricarica in corrente continua presso le stazioni di ricarica rapida fino a 200 kW. Già dopo 15 minuti la corrente immessa nella batteria basta a garantire fino a 300 chilometri di autonomia. Il frontale forma nel suo insieme l’unità Black Panel. I fari innovativi, uniti da una fascia luminosa, e la mascherina del radiatore in nero (Black Panel) ne caratterizzanola linea originale. EQS è la prima Mercedes-Benz su cui si potranno utilizzare gli aggiornamenti “over the air” (OTA) per attivarefunzioni completamente nuove. L’offerta alla data del lancio prevede: due programmi di marcia speciali per conducenti giovani e personale di servizio, piccoli giochi e il programma demo “The best or nothing”. Con l’ENERGIZING AIR CONTROL PLUS, Mercedes-Benz affronta il tema della qualità dell’aria a bordo di EQS con un approccio olistico. Il sistema si basa sui parametri: Filtrazione, Sensori, Visualizzazione e Trattamento dell’aria. La preclimatizzazione consente di purificare l’aria presente nell’abitacolo già prima di salire a bordo. I valori relativi alle polveri sottili all’esterno e all’interno dell’abitacolo vengono inoltre indicati in MBUX. EQS dispone di porte Comfort automatiche davanti e dietro. Quando il conducente si dirige verso l’auto, le maniglie delle porte fuoriescono dalle loro sedi. Giunto a minore distanza, la porta lato guida si apre automaticamente. Con MBUX il guidatore ha inoltre la possibilità di aprire le porte posteriori a distanza, ad esempio per far salire in auto i bambini davanti alla scuola. EQS è un’auto molto intelligente che dispone di oltre 350 sensori, a seconda dell’equipaggiamento. Questi rilevano distanze, velocità e accelerazioni, condizioni di luminosità, precipitazioni e temperature, la presenza di persone sui sedili, il battito delle palpebre del guidatore o il parlato degli occupanti. Una novità per l’ENERGIZING COMFORT sono i tre programmi ENERGIZING NATURE: «Radura», «Oceano» e «Pioggia estiva». Questi programmi offrono un’esperienza sonora immersiva e molto realistica da vivere nell’auto. I suoni rilassanti sono stati creati in collaborazione con Gordon Hempton, esperto di acustica legata alla natura. Come accade con gli altri programmi dell’ENERGIZING COMFORT, attraverso luci e immagini suggestive si stimolano anche altri sensi. Grazie ai potenti sensori ambientali, i sistemi di assistenza al parcheggio possono aiutare meglio il guidatore nelle manovre. Con il sistema di assistenza al parcheggio con attivazione a distanza, il conducente può entrare e uscire da un parcheggio utilizzando lo smartphone. Con la predisposizione per l’INTELLIGENT PARK PILOT EQS è pronta per il servizio di parcheggio automatizzato (AVP, livello SAE 4). Insieme all’equipaggiamento necessario e al corrispondente servizio Connect (in funzione del Paese), la vettura dispone della tecnologia per entrare e uscire dagli autosilos dotati di infrastrutture AVP in modo completamente automatico e senza conducente, purché le leggi nazionali lo consentano. La rivoluzionaria tecnologia DIGITAL LIGHT per i fari (di serie dal livello di equipaggiamento Advanced Plus) consente la proiezione di segni di demarcazione o di simboli utili sulla carreggiata. Con il sistema DRIVE PILOT , EQS sarà in grado di guidare con un elevato grado di autonomia fino alla velocità di 60 km/h in presenza di forte traffico o in coda nei tratti autostradali adatti, inizialmente solo in Germania. Questo equipaggiamento ridurrà lo stress per il conducente e gli lascerà il tempo di dedicarsi ad attività collaterali, come la navigazione in Internet o l’invio di e-mail nell’In-Car Office. Negli interni spicca in assoluto l’MBUX Hyperscreen Questo grande display arcuato copre quasi l’intera superficie tra i due montanti anteriori e si compone di tre schermi che, essendo disposti sotto un unico vetro di copertura, sono percepiti visivamente come uno schermo unico. Il display OLED da 12,3 pollici costituisce l’area di visualizzazione e comando dedicata al passeggero anteriore. Grazie al software con capacità di apprendimento, MBUX si adatta in tutto e per tutto all’utente e gli fornisce suggerimenti personalizzati per numerose funzioni relative all’Infotainment, al comfort e alla vettura. Con il cosiddetto zero layer o livello zero, le applicazioni più importanti vengono sempre offerte nella fascia più alta del campo visivo, in base alla situazione e al contesto.