BENTLEY BENTAYGA
LUSSO E POTENZA IN PURO
Presentato al pubblico durante il Salone dell’auto di Francoforte, edizione 2016 – a circa tre anni dalle prime rivelazioni che aprivano alla Bentley il mercato, allora tutto da inventare, dei SUV di lusso ad alte prestazioni – questo eccezionale modello della storica casa automobilistica inglese non ha mancato di stupire alla sua apparizione, per confermare poi negli anni le sue straordinarie caratteristiche.
Già il nome è ampiamente evocativo. Come è stato chiarito in un comunicato rilasciato, all’epoca, dall’azienda stessa, richiama la Taiga, la foresta boreale, ma anche una delle più singolari formazioni rocciose dell’isola di Gran Canaria, Roque Bentayga: entrambi terreni ideali – grandi distese e assenza di urbanizzazione – per testare le doti della nuova arrivata.


A cominciare da potenza e velocità, Bentayga primeggia – e ha fatto da apripista nel segmento di mercato dei SUV di gamma alta, anzi altissima –, con i suoi 608 cv e i 301 Km/h, riservandosi un posto di front row nella piccola cerchia di fortunati acquirenti, disposti a sborsare cifre che superano i 200.000 euro.
Imponente e maestosa, è una Bentley in tutto e per tutto: griglia a nido d’ape, quattro fari tondi accessoriati con luci a LED, prese d’aria con la B alata. Gli interni sono l’espressione massima dello stile inglese più classico, fatto di cura maniacale del dettaglio e di materiali pregiati (metallo, legno, pelle, radica) armoniosamente integrati. Le sedute sono singole e indipendenti e garantiscono, perciò, massimo comfort di viaggio, esaltato dai rivestimenti in superba pelle trapuntata. Nella lunga lista di optional, di cui il veicolo può dotarsi, spicca l’orologio Mulliner Tourbillon by Breitling, realizzato su misura e definito dalla stessa azienda “un’opera d’arte”.
Sul fronte della sicurezza, la gamma di impostazioni di guida permette di adattare il veicolo alle più disparate condizioni e superfici stradali. Degna del nome che porta, la motorizzazione: “il meglio possibile per prestazioni, potenza, coppia, efficienza, contenimento delle emissioni”, queste le parole di casa Bentley, che si traducono in performance da brivido. Bentayga passa da 0 a 100 km orari in 4,1 secondi e raggiunge, come già ricordato, una velocità massima di 301 km/h. Il SUV è in commercio in quattro versioni: Speed, S, V8 e Hybrid. Quest’ultima, creata nell’ottica di una mobilità sostenibile, rappresenta il concentrato della ricerca tecnologica più avanzata e innovativa, e – come del resto gli altri modelli – eccelle ovunque, in strada aperta ma anche in città, per comfort, potenza e piacere di guida, con il valore aggiunto delle emissioni più pulite e ridotte, che strizza l’occhio ai compratori attenti all’ambiente. Come non condividere l’entusiasmo inglese: welcome to the future!



