AZIENDA

CAN DA LA BISSA

QUANDO LA RAFFINATEZZA

ENTRA IN BOTTIGLIA

CAN DA LA BISSA: se volessimo dare una definizione diremmo che è un piacevole e raffinato vino Rosé spumante prodotto unicamente da uve coltivate in Val Trebbia. Le prime generose colline e il tipo di terreno argilloso caratterizzano fortemente l’espressione di questo vino, nato nel 2015 da una idea e per volontà di Guido Musetti, imprenditore appassionato di vino e di cose buone, il quale fa sì che i mosti iniziano a fermentare secondo il Metodo Martinotti che ne preserva gli aspetti più fruttati e immediati. Di colore rosa cipria pallido rivela una bella spuma densa e persistente che prosegue con un perlage fine e continuo. Due parole sulla tenuta? Il vigneto LA MERIDIANA è un piccolo e prezioso clos a certificazione BIOLOGICA, situato nelle valli piacentine di Ancarano Sotto. Le varietà di uva utilizzate sono quelle tipiche del piacentino: Malvasia, Ortrugo, Barbera e Bonarda. I diversi tipi di uva vengono raccolti contemporaneamente e vinificati con una pressatura soffice.

I freschi aromi ricordano gli agrumi e la frutta tropicale. L’aroma in bocca è piacevole e continuo sempre a invogliare un nuovo sorso. Il Rosé Can da la Bissa si può dunque ben configurare come uno spumante di grande immediatezza. Da proporre come aperitivo, con preparazioni di fritture di pesce e crostacei, ma anche con i Salumi della tradizione locale come pancette e coppe. Si consiglia di servire il vino fresco non oltre i 5/6 gradi. CAN DA LA BISSA un vino unico, esattamente come lo è un’opera d’arte.

In un piccolo e prezioso “clos” della Val Trebbia, ecco dunque che vengono utilizzate sole uve biologiche autoctone per dare vita a una produzione limitata.
Ma perché proprio quel nome? “Can da la Bissa” ha origine dalla dinastia dei Visconti, una delle più antiche famiglie nobili italiane, che amanti della caccia, solevano circondarsi di levrieri e segugi che indossavano un collare con stemma visconteo: la biscia.