SOCIALE

COOPERATIVA SOCIALE IL GERMOGLIO

UN SOGNO LUNGO

QUARANT’ANNI

Il 2021 segna i primi quarant’anni di attività della Cooperativa Sociale Il Germoglio, realtà pioniera nell’inserimento lavorativo di ragazzi disabili e in svantaggio sociale. Nel 1981, una cooperativa come il Germoglio era ancora un sogno per Piacenza: una forma di welfare formativa ed efficace per l’inserimento lavorativo e rivolta nello specifico alla disabilità non esisteva sul territorio, e aveva soltanto due antesignani in Regione.

Come per tutti i sogni, le intenzioni da sole non bastavano. Con anni di duro lavoro il Germoglio si è guadagnato un posto nel panorama sociale piacentino, e la fiducia e il sostegno della comunità. Le prime a impegnarsi furono proprio le famiglie dei ragazzi disabili, con l’aiuto dell’allora Vescovo Manfredini.

La visione era offrire una formazione professionale adatta ai punti di forza e alle capacità individuali nei confronti di persone per cui, allora, mancavano prospettive al di fuori del caregiving a carico esclusivo della famiglia.

La formazione si concentrava sul settore floro-vivaistico, che resta il cuore della cooperativa. Le attività si sono moltiplicate e diversificate negli anni, trasformando una piccola realtà in un centro che sposa un ampio ventaglio di professionalità a una serie di servizi per la comunità locale con una forte attenzione alla sostenibilità ambientale, spesso in anticipo sui tempi.

Ci sono le piante e i fiori del Garden, affiancate a terriccio, attrezzi da giardinaggio, una ricca selezione d’arredo e un’area dedicata al “terzo senso”, con aromi e profumi e soprattutto la competenza e disponibilità del personale, sempre pronto a consigliare il cliente su come prendersi cura del proprio orto o giardino. Ogni anno, nella stagione invernale, il Villaggio di Babbo Natale apre le sue porte a bambini e famiglie.

Sono sempre disponibili le attività della Fattoria Didattica per imparare fin da piccoli a immergersi nella natura, anche senza uscire dalla città, con la possibilità di partecipare ai laboratori, giocare al parco giochi e incontrare pony, asinelli, caprette, conigli, fagiani, pavoni e molti altri animali.

Al Garden si è aggiunta la Bottega del Germoglio, attenta fin dai primissimi anni Duemila a prodotti biologici e a chilometro zero, vegetariani e vegani, senza glutine e per allergici e intolleranti. La Bottega offre anche i prodotti del laboratorio alimentare del Germoglio.

Il Germoglio è impegnato da anni anche nei servizi di manutenzione del verde pubblico e privato e di igiene ambientale per i quali ha ottenuto le certificazioni di qualità ISO 9001 e ISO 14000.

Le iniziative più recenti sono il ristorante Il Germoglio in Tavola e il giardino estivo, che ha ospitato una serie di eventi per godersi insieme l’estate 2021 dopo il duro colpo sofferto dalla comunità e dalle realtà sociali, a causa del lockdown.

In quattro decadi di evoluzione ed espansione, di problemi e progetti, di passione e di grandi soddisfazioni, come le circa duecento persone con disabilità con cui ha lavorato, il sogno del Germoglio è rimasto sempre lo stesso: offrire formazione e opportunità attraverso la bellezza, l’impegno, la relazione con la comunità e con le persone.