HITEX
LA STORICA AZIENDA
Hitex dal 2002 è una delle realtà storiche italiane per la distribuzione di macchine movimento terra in Italia. Il ritrovato impeto giovanile della società di Pontenure (PC) viaggia oggi con un forte vento in poppa che arriva dalla Cina, e che la porta ad avere siglato un accordo di esclusiva per il mercato italiano con il colosso cinese XCMG terzo produttore mondiale di macchine movimento terra e di sollevamento, con una gamma infinita di macchinari ed attrezzature in svariati campi operativi che sicuramente conquisteranno il mercato nazionale. Dalla fine del 2019 la società guidata dall’esperto imprenditore Giorgio Bassanetti, Rosario Stabile e Massimiliano Bassanetti è distributore di una gamma specifica di macchinari diversi per tipologia e dimensioni che, per fare un esempio, negli escavatori arriva fino alle 700 tonnellate di peso, macchinari che in Italia non si sono nemmeno mai viste.
Altro campo fondamentale è quello delle autogru dove la società HITEX si presenta con una prima gamma di macchine indicate al mercato nazionale con un rapporto qualità prezzo che non teme confronti con la concorrenza. Anche in questo settore sono stati ingaggiati i professionisti più qualificati che assicureranno un apporto professionale fondamentale al buon esito dei target di mercato. La capacità degli imprenditori sopracitati e nella fattispecie della persona di Giorgio Bassanetti hanno fatto si che l’azienda capisse subito la potenzialità del marchio XCMG (che bisogna ricordare collabora con CATERPILLAR da 15 anni e quindi insieme rappresentano il primo polo mondiale) e come lo stesso ha già fatto con DAEWOO-DOOSAN prima (1996) e con HYUNDAI poi (2002) di puntare nuovamente su un nuovo marchio dalle potenzialità però enormemente più grandi per il mercato dei prossimi anni.
Le capacità commerciali poi del figlio Massimiliano Bassanetti e del nipote Rosario Stabile definiscono le punte del vertice commerciale di HITEX e stanno già ottenendo egregi risultati di vendita sia presso i vecchi clienti fidelizzati sia conquistando quote di mercato nuove grazie alle quali i numeri stanno già diventando importanti.
Tra le collaborazioni già fissate da ricordare quella con la TCT-TCM di TERMOLI (CB) della famiglia Ciarallo, azienda leader nella produzione di GRU SOCCORSO STRADALE e soprattutto il primo fornitore dei VIGILI DEL FUOCO e dell’ESERCITO ITALIANO. Presso questa società la HITEX ha fissato la sede della sua filiale per il centro-sud consapevole che la collaborazione con seri professionisti sia nella produzione che commerciale e di service porterà sicuramente a fantastici traguardi. La XCMG inoltre per assicurare una stabilità di consegne e disponibilità di macchine (che oggi rappresenta il maggior problema per tutti o quasi i marchi concorrenti che consegnano a 6/8 mesi) ha effettuato un investimento di 15 milioni di euro nella nuova sede di Krefeld in Germania dove ha fissato un parco macchine in stock di oltre 300 unità.
Con questo supporto alle spalle la HITEX si è impegnata in questa difficile ma appagante sfida e grazie alla forza sia personale che aziendale è pronta ad affrontare il mercato.
Per il 2022 inoltre siamo in attesa di una serie di nuovi prodotti che saranno rivoluzionari non solo per il mercato italiano ma anche per quello mondiale. Infatti attendiamo per il marzo 2022 l’arrivo del primo esemplare mondiale di REACHSTACKER ELETTRICO completo di SPREADER CON PIGGYBAG da 45 tonn. Questa macchina rappresenterà una autentica rivoluzione nel mercato portuale e della logistica in quanto andrà a sostituire le stesse macchine a gasolio che sono altamente inquinanti ed oltretutto rappresentano il primo approccio di quella che dovrà essere la “RIVOLUZIONE VERDE” nelle macchine operatrici e che saranno oltretutto sostenute dalle misure di sostegno del PNRR nazionale e sgravate fiscalmente anche grazie alla Legge 4.0 per il recupero dei crediti di imposta.
Ricordiamo che anche tutte le altre macchine sono sostenibili dalla stessa legge e che tutte sono TIER 5, rappresentano cioè motori di ultima generazione con tutti gli standard più rigidi per abbattere l’inquinamento. Tornando a parlare delle persone troviamo quindi il Dott. Giorgio Bassanetti che “dall’alto” della sua età ha ancora la forza e la volontà di accettare questa nuova sfida. D’altronde di strada ne ha fatta; dal lontano 1972 anno in cui ha creato la sua prima azienda, la ELECAR S.p.a., portandola ad essere la leader europea nella produzione di montanti per carrelli elevatori ad oggi, 50 anni di imprenditoria in cui ha dato vita ad almeno 7 aziende di successo. Ed ora rinnova l’impegno per un nuovo traguardo.
Poi abbiamo il cittadino del mondo Rosario Stabile, impegnato tanti anni nelle aziende dello zio Bassanetti Giorgio, con buona parte della sua vita professionale trascorsa in Russia e Cina ed altri paesi dove si è fatto una esperienza nel settore meccanico e commerciale molto importante. Anche a lui la volontà non manca nonostante le 56 primavere che però non si vedono ne sentono.
Massimiliano Bassanetti, figlio di Giorgio, rappresenta la parte attiva del commerciale, con una esperienza anche dalla sua parte ultra ventennale, una mente veloce e preparata che riesce a leggere le situazioni con largo anticipo (buon sangue non mente). Un vulcano di idee e di preparazione che completano lo staff vincente.







Non vogliamo tralasciare tutte le ragazze ed i ragazzi degli uffici e della produzione che assicurano lo svolgimento degli interventi anche più difficili con serietà e professionalità in qualsiasi condizione, con una capacità riconosciuta da tutti nel mercato e che la concorrenza ci contende quotidianamente. Il loro lavoro ci assicura un feedback positivo da tutta la clientela e quindi rappresentano la spina dorsale della azienda. Ora con tutte queste positività la grande nave HI- TEX-XCMG ITALIA è pronta a salpare verso importanti successi.