L.P.M.
PROVE MECCANICHE, CHIMICHE, METALLOGRAFICHE, CORROSIONE, CONTROLLI NON DISTRUTTIVI
L.P.M. è un laboratorio di prova indipendente, operante nei settori Oil & Gas, petrolchimico, nucleare, caldareria, recipienti a pressione, navale e automotive. Fondato nel 1985, apre la sua prima sede a Piacenza, in via Portapuglia. Inizialmente fornisce servizi di prove meccaniche alle aziende del territorio posizionandosi come unico laboratorio non istituzionale di terza parte.
Il laboratorio viene subito riconosciuto per la sua competenza; i numerosi collaudi eseguiti in presenza di ispettori istituzionali (ISPESL) e di clienti finali nazionali ed internazionali (SNAM, TOTAL, SHELL ecc.) dimostrano la qualità dei servizi offerti e consolidano i rapporti di collaborazione con i clienti. Le crescenti richieste spingono all’ampliamento dei servizi offerti, portando allo sviluppo di un reparto metallografico e di corrosione in grado di fornire servizi di qualità e di grande efficienza. Alla fine degli anni ’80, con la proliferazione delle grandi piattaforme petrolifere dei mari del nord, L.P.M. si trova a dover effettuare prove tecnologiche su materiali “nuovi”, quali leghe austenite-ferrite (duplex). Per tali materiali si rese necessario lo sviluppo di nuove competenze, al fine di poter soddisfare le esigenze dei clienti portando nuovamente il laboratorio a distinguersi a livello nazionale ed internazionale. La chiave di crescita di L.P.M. è da sempre legata al miglioramento dei processi e alla soddisfazione dei clienti. A tale scopo, con l’avvento del nuovo millennio, L.P.M. certifica il suo sistema qualità in accordo alla ISO 9001, garantendo ai clienti un servizio in linea alle aspettative del mercato.
La necessità di migliorare la gestione dei processi aziendali ha portato allo sviluppo di un sistema gestionale LIMS personalizzato, al fine di snellire l’organizzazione delle commesse, garantire la tracciabilità del materiale e migliorare i tempi di consegna dei risultati.
La spinta alla crescita, voluta fortemente dalla proprietà, ha richiesto la necessità di una sede più spaziosa, in virtù dell’esigenza di nuove attrezzature e personale qualificato. Nel 2015 L.P.M. si trasferisce nell’attuale sede di Gragnano Trebbiense, mantenendo la continuità territoriale, espandendo la superficie lavorativa ad oltre 1000 m2. Con la nuova sede, l’officina meccanica viene incorporata all’interno dello stesso immobile, eliminando la necessità di spostamento del materiale, con sensibile miglioramento delle tempistiche e del controllo del processo. La realizzazione di nuovi laboratori ha permesso un grosso ampliamento della sezione metallografica e di corrosione. La disponibilità di nuovi spazi ha permesso
lo sviluppo di prove, fino ad allora subappaltate, come analisi chimiche, prove HIC / SSCC e controlli non distruttivi. In particolare, nella nuova sede è stato costruito un locale dedicato alle prove con acido solfidrico: dotato di controlli elettronici dei flussi, valvole di sicurezza automatiche e una torre di abbattimento dei fumi, garantisce una funzionalità e prestazioni superiori ai requisiti contrattuali e legislativi. Inoltre, il laboratorio ha provveduto alla qualifica di personale interno con patentini di II livello, per esecuzione di esami visivi, magnetoscopici, con liquidi penetranti e ultrasonori. L.P.M. come scelta aziendale ha, da sempre, mantenuto le proprie attrezzature al passo con la tecnologia, adeguando continuamente il proprio parco macchine, acquisendo strumenti all’avanguardia su base continuativa e aggiornando quelle già in uso. Tutti gli strumenti di misura sono soggetti a severi controlli di qualità, sia mediante tarature effettuate da laboratori accreditati che mediante numerose verifiche interne, eseguite con materiali e campioni certificati.
La qualità dei servizi di prova è comprovata nel 2016 con l’accreditamento del laboratorio in accordo alla norma ISO 17025, rilasciato da ACCREDIA. In pochi anni L.P.M. ha portato in accreditamento quasi la totalità dei metodi di prova eseguiti dal laboratorio, dimostrando che l’impegno nel percorso di crescita continua è risultato effettivo ed efficace. Ad oggi, L.P.M. conta più di 20 dipendenti, equamente distribuiti tra operatori di officina, tecnici di laboratorio, personale di ufficio e commerciale. Tutto il personale è adeguatamente formato alle proprie mansioni, sia mediante addestramento interno che con la partecipazione a corsi di formazione.
La clientela, consolidata negli anni, rappresenta sia le più importanti aziende del piacentino che, grazie agli ingenti sforzi commerciali sui territori limitrofi, le maggiori aziende del nord Italia, operanti nei vari settori di riferimento. L.P.M. rappresenta, infatti, un partner strategico per garantire la qualità dei prodotti, sia in fase di controllo intermedio che di collaudo finale, offrendo un servizio che contempla quasi la totalità delle prove distruttive e non distruttive comunemente richieste. Il clima aziendale positivo ha sempre garantito ottimi risultati e grande coinvolgimento nel lavoro, dando riscontri positivi nella soddisfazione del cliente.


