AZIENDA

LA PIZZA +1

L’IMPEGNO PER LA QUALITÀ

È IL NOSTRO INGREDIENTE IN PIÙ

Quando nacque La Pizza +1 nel 1996, il fondatore Sante Ludovico prese un impegno: unire la bontà e il gusto dei migliori prodotti da forno della tradizione italiana alla diffusione su larga scala. Il desiderio era che tutti potessero assaporare pizza e focacce, realizzate con quella stessa cura artigianale e gli ingredienti semplici ma selezionati di un prodotto fatto in casa.

Da quel giorno, l’azienda ha lavorato assiduamente su più fronti per garantire un prodotto di eccellenza. La selezione è partita dai fornitori, scelti perché in grado di garantire tracciabilità e materie prime di indiscussa qualità. L’obiettivo è riprodurre le logiche di filiera corta tipiche della produzione artigianale.

La ricerca è continuata sotto il profilo organizzativo e tecnico: sono state introdotte soluzioni innovative nella produzione per assicurare la massima igiene in ogni fase di lavorazione e nel confezionamento per garantire un prodotto fragrante più a lungo. Questo impegno quotidiano ha dato grandi risultati: oggi La Pizza +1 è presente in tutta Italia ed è in espansione sul mercato internazionale. E per rispondere alla crescente richiesta, la sede è stata recentemente ampliata con l’annessione di un’area destinata alla produzione. Tutto ruota intorno alla qualità che è un valore imprescindibile e racconta la cultura del cibo dell’azienda e il rispetto della tradizione. Per tutelare il patrimonio di cura e attenzione del prodotto “La Pizza +1” e garantire così la scelta del cliente, la linea di focacce e pizze destinate al banco panetteria è oggi firmata “Forno Ludovico” dal nome del fondatore. Si tratta di prodotti cosi distintivi che il consumatore ci chiede espressamente di caratterizzarne la confezione (fino a ieri neutra sul fronte) con una personalità e identità che gli consentano di ricondurli ad un produttore che possa rassicurare riguardo al posizionamento di artigianalità e naturalità, concretizzandolo e valorizzandolo. È così che nasce il nuovo brand Forno Ludovico che proprio in questi giorni inizierà a contrassegnare questa nostra offerta.

Qui, dove La Pizza +1 proponeva già da anni focacce destinate però al banco refrigerati, grazie alla nostra competenza di specialisti, siamo riusciti a concretizzare una grande innovazione che è stata il fenomeno più rilevante sul mercato negli ultimi due anni.

Abbiamo sviluppato una line di focacce (da conservare fuori frigo) confezionate a peso fisso che, senza l’utilizzo di nessun conservante possano offrire una qualità adeguata alle aspettative del consumatore non solo per un consumo immediato, ma anche per un possibile consumo differito nel tempo. I prodotti possono essere infatti conservati dal consumatore per più giorni visto che vengono fornite ai clienti con 15 giorni di vita residua. Questo lancio ha cambiato i paradigmi del comparto registrando le rotazioni di gran lunga più alte di tutto il mercato. Queste focacce, confezionate in atmosfera modificata in confezioni flow pack tipo carta, con una ricetta “corta”, con l’utilizzo del solo olio extravergine d’oliva e un aspetto che sicuramente le rende molto vicine al prodotto artigianale, hanno soppiantato un’altra tipologia di prodotti proposti da grandi aziende che cercavano di affermarsi con offerte sostenute da importanti investimenti di marketing, scadenze più lunghe ma sicuramente ricettazioni meno “naturali”. Nel 2018 questa linea di focacce ambient La Pizza + 1 ha registrato crescite a doppia cifra, le rotazioni nettamente più alte del mercato e quota di mercato in forte crescita.

Oggi la gamma completa del Forno Ludovico comprende 6 focacce e una pizza al pomodoro. I gusti per le focacce sono quelli più classici (tradizionale, pomodorini, olive, cipolle) affiancati da ricette più moderne e in linea con l’evoluzione dei consumatori come 6 Cereali e Quinoa. Il packaging del nuovo brand conserva le caratteristiche che hanno generato il successo di quello precedente, con la finestra trasparente che mostra il prodotto e un colore avana che evoca i sacchetti di carta tipici del panettiere. Il successo riscontrato dai suoi prodotti ha convinto l’azienda a continuare nel solco della tradizione italiana. Oggi La Pizza +1 presenta in assortimento la Pinsa, realizzata con un impasto unico e diverso dalle altre tipologie di pizza, e l’autentica Focaccia Genovese Croccante “Il Borgo” : Realizzate secondo l’antica ricetta e la migliore tradizione ligure nel nostro Laboratorio Artigianale di Campo Ligure (GE).

Le ricette non prevedono nessun conservante, ma solo materie prime naturali: olio extravergine di oliva, l’unico in grado di regalare alla focaccia genovese il suo gusto inconfondibile e le migliori farine, miscelate nelle giuste proporzioni per ottenere l’equilibrio perfetto tra forza ed elasticità.

I grandi risultati si ottengono con la passione, la cura, la competenza: l’artigiano impasta, stende il preparato, attende i tempi di una lenta lievitazione e imprime il proprio segno su ciascun pezzo. La focaccia è interamente lavorata a mano, cotta e poi fatta asciugare in forno. Questo processo conferisce alle nostre focacce la caratteristica alveolatura e fragranza che le rendono uniche e speciali. Nella nostra Forneria la tradizione incontra l’innovazione: il processo artigianale si completa e si integra con gli strumenti, le tecnologie e i controlli più moderni. Il risultato è l’eccellenza: le Focacce Genovesi Croccanti hanno tutti i requisiti per essere uniche e conquistare anche i palati più fini ed esigenti.

Ascoltare il consumatore e le diverse esigenze del mercato è centrale per La Pizza +1. La linea Bio è la risposta alla crescente attenzione verso la coltivazione sostenibile e infatti è realizzata con materie prime provenienti esclusivamente da agricoltura o allevamenti biologici. La Pizza +1 ha ottenuto le seguenti certificazioni a garanzia della qualità e attenzione al prodotto:
ISO 9001 – ISO 22000 – ISO 22005 – IFS BIO