AZIENDA

LPR BRAKES

PRODUTTORE DI SISTEMI FRENANTI.

IN UNA BREVE FRENATA UNA LUNGA ESPERIENZA

65 ANNI DI STORIA, CRESCITA, CONQUISTE, EVOLUZIONE LRP si occupa della produzione dei particolari dell’impianto frenante, l’attività fu iniziata da Pietro Arici a Brescia negli anni ‘50.

Nel 1977 il figlio Luciano Arici prosegue l’attività del padre trasferendo l’azienda in Provincia di Piacenza a Rivasso di Agazzano.
Nel 1999 viene adottato come quartier generale il sito di San Nicolò in provincia di Piacenza, mantenendo operativo lo stabilimento di Rivasso di Agazzano, originaria sede della società, tuttora in piena attività con oltre 200 macchine utensili. Nei suoi 65 anni di storia, LPR ha visto ampliare costantemente i propri orizzonti, grazie all’attenta gestione e ad un piano di investimenti volti al continuo aggiornamento delle attrezzature.

In pochi anni LPR si pone ai vertici del mercato mondiale per qualità e innovazione, diventando a tutti gli effetti uno dei maggiori produttori di particolari per freni a livello internazionale, commercializzando il proprio marchio in oltre 80 paesi del mondo.

QUALITÀ TOTALE CON IL CONTROLLO TOTALE

La ricerca è una della componenti fondamentali della continua evoluzione di LPR e del suo successo a livello mondiale.
Impegno nella ricerca non significa solamente qualità dei prodotti, ma anche ideazione di nuove soluzioni tecniche, miglioramento delle varie fasi produttive ed attenzione costante per le tecnologie all’avanguardia.
Per essere in grado di testare in tempo reale la produzione prima di avviarla alla commercializzazione e la sperimentazione di nuovi componenti, LPR dispone di un proprio laboratorio, dove poter effettuare sofisticati controlli.
Grazie all’impegno costante relativo alla qualità e alla ricerca, LPR può fregiarsi di importanti certificazioni. L’autonomia è uno degli elementi sicuri del successo di un’azienda. Per poter operare autonomamente, LPR compie costantemente importanti investimenti così da essere sempre all’avanguardia nell’utilizzo di tecnologie avanzate e seguirne l’evoluzione in tempo reale.
Questi investimenti si traducono nella possibilità di poter controllare internamente l’intero ciclo produttivo, migliorandone costantemente le singole fasi dalle lavorazioni meccaniche fino all’imballaggio.

IDRAULICA

Tutte le lavorazioni meccaniche sono effettuate utilizzando sofisticate macchine a controllo numerico, in seguito a questa fase, sempre all’interno della struttura, vengono eseguiti tutti i trattamenti termici di verniciatura e zincatura, anche i processi di assemblaggio sono svolti internamente. Per poter effettuare questa fase delicata con la massima precisione, seguendo in modo flessibile le esigenze della produzione, una equipe di tecnici specializzati, che opera nell’ambito dell’azienda, elabora e progetta macchinari da impiegare esclusivamente per l’assemblaggio al fine di assicurare i livelli qualitativi richiesti dalle normative internazionali dei singoli componenti. Alla fine della fase di assemblaggio, ogni singolo pezzo viene controllato e collaudato.

PASTIGLIE FRENO

Tutti le fasi produttive avvengono internamente, permettendo il controllo qualitativo su ogni componente dalle materie prime al prodotto finito. Tutto inizia con la formulazione del materiale di attrito e la stampa della piastrina. Finendo con test in laboratorio e su veicolo. L’accuratezza nella produzione permette ad LPR di fornire anche primo impianto.

DISCHI FRENO

Tutti i dischi freno LPR rispettano le normative internazionali sulla sicurezza. La corretta forza frenante e una perfetta bilanciatura sono garantite da apparecchiature robotizzate che producono dischi adatti a sostituire gli impianti originali. LPR inserisce il nuovo impianto di verniciatura dischi nello stabilimento di Piacenza, offrendo un servizio aggiuntivo ai propri clienti. Grazie alla vernice color argento a base d’acqua (con impatto ambientale ridotto rispetto alle vernici a base solvente), i dischi freno rivestiti LPR offrono una maggiore resistenza alla corrosione ed all’ossidazione. Inoltre questo tipo di lavorazione offre vantaggi tecnici ed estetici, la parte del disco non a contatto con le pastiglie resterà sempre come nuova, i dischi sono pronti all’uso e non necessitano di pulizia prima del montaggio.

TAMBURI E GANASCE FRENO

Per completare il discorso del freno posteriore LPR produce anche, con una vasta gamma, ganasce e tamburi rispettando tutte le norme di qualità. Il tamburo freno ospita le ganasce le quali, sotto la pressione dei cilindri freno, sfregano contro il tamburo creando l’attrito che frena il veicolo. Le ganasce sono realizzate in acciaio per un’ottima resistenza, sabbiate, verniciate e vulcanizzate per finitura e prestazioni ottimali, rivestite in fibra metallica, grafite o gomma per prestazioni estremamente silenziose ed affidabili. Omologate ECE-R90.

EASY KIT

Lpr offre una vasta gamma di Kit per la sostituzione rapida ed efficace dei freni a tamburo. Gli Easy Kit sono la soluzione ottimale in quanto (a differenza del kit semplice, in cui i componenti vengono forniti smontati) i componenti sono già premontati, perciò subito pronti per l’installazione; inoltre sono compresi nella scatola anche i due cilindretti freno. L’easy kit consente all’installatore di provvedere alla corretta e migliore sostituzione dei freni a tamburo con la garanzia della massima qualità ed affidabilità, poiché i sistemi di autoregistro già premontati sono già perfettamente testati al 100%.
Il sistema di autoregistro (bielletta) costituisce l’elemento essenziale e fondamentale dell’Easy Kit, poiché consente di mantenere costante la distanza tra la ganascia ed il tamburo e la corsa del pedale del freno. E’ stata inoltre aggiunta una termoclip per evitare il blocco delle ruote in caso di surriscaldamento del tamburo freno che interviene a differenti temperature in funzione del tipo di freno e sistema adottato. L’Easy Kit Lpr possiede alti standard qualitativi, derivanti dalla lunga esperienza nel settore e dai severi controlli effettuati su ogni pezzo prodotto.

GIUNTI E SEMIASSI

I semiassi sono componenti della trasmissione del veicolo che consente di trasferire l’energia sviluppata dal motore alle ruote assecondando la sterzata del veicolo e riducendo le vibrazioni. Il semiasse generalmente è composto da un giunto omocinetico fisso che si connette al mozzo, un’asta scanalata che ha funzione di prolunga e di un sistema di collegamento alla scatola cambio che può essere o un giunto scorrevole oppure una crociera tripode. Il giunto omocinetico permette la trasmissione del moto alle ruote in modo costante ed uniforme anche durante le fasi di sterzata.

TUBI FRENO E FRIZIONE

LPR offre una gamma estremamente completa di tubi flessibili per il freno e tubi frizione. Il processo di sviluppo e successiva produzione del tubo parte dal campione originale (OE). La struttura dei tubi flessibili è composta da 3 strati; uno interno in gomma, in cui scorre il liquido freni, una treccia in tessuto, con la funzione di impedire l’espansione del tubo in gomma e un ultimo strato esterno in gomma, con la funzione di protettivo verso l’ambiente esterno.
Il tubi flessibili sono realizzati in Semperit, uno dei migliori materiali esistenti per la fabbricazione di questi prodotti, avente altissimi standard qualitativi nella resistenza e flessibilità.

CAVI DI CONTROLLO

Cavi freno, frizione e acceleratore completano la nostra gamma. Forte, duraturi ed esteticamente belli, i prodotti LPR sono soprattutto sicuri.
Adatto a qualsiasi controllo meccanico del freno a mano, frizione, acceleratore, starter e tachimetro. La produzione di un cavo di qualità inizia dai componenti di due principi fondamentali: filo e guaina.
Ogni pezzo viene collaudato dal confronto con il corrispondente OEM. Un banco speciale viene utilizzato per il test: esaminando sia il carico di trazione sulla ruota. Il rapporto non deve essere inferiore rispetto ai valori dell’OEM.

POMPE ACQUA

La pompa acqua ha la funzione di far circolare il liquido refrigerante dentro le apposite cavità del motore per assicurarne il raffreddamento. Essa è costituita da una girante a palette azionata generalmente dalla rotazione del motore stesso mediante la cinghia dei servizi.

CILINDRI E POMPE FRIZIONI IDRAULICHE IN PLASTICA

Lpr vanta una vasta gamma di prodotti realizzati in plastica: tutti i pezzi sono macati a laser, e testati al 100%. Essi sono più leggeri e resistenti all’usura pur mantenendo le stesse prestazioni dei prodotti realizzati in acciaio, ghisa o alluminio.

LPR: QUALITÀ NEI PRODOTTI, QUALITÀ NEL SERVIZIO

LPR dispone di 3 vasti magazzini completamente automatici che possono contenere fino a 50.000 contenitori per una disponibilità di almeno 6.000.000 di pezzi finiti. L’ultima fase del ciclo, relativa alla gestione dell’evasione degli ordini, viene condotta tramite l’ausilio di computer, in grado di guidare 16 traslatori, che operano all’interno della struttura, fornendo agli operatori il prodotto finito richiesto da inviare alla linea di imballaggio.
In un settore dove il fine ultimo è la sicurezza, nulla deve essere lasciato al caso. Il packaging è studiato per valorizzare e proteggere i prodotti, garantendo la salvaguardia degli stessi nella distribuzione globale. Dove richiesto le scatole sono sigillate con un’etichetta secondo i requisiti ECE R90.