PANSINI
TRE SOCI, TRE ANIME:
L’azienda di Gianguido e Giampiero Pansini e Andrea Gorra presenta le sue tre sedi collocate a San Nicolò, Piacenza e Rovereto. Saper arredare una casa significa riuscire a tradurre l’anima e i desideri del cliente attraverso l’arte, la creatività e il cuore del progettista. Questa nobile missione viene concretizzata ogni giorno da Pansini Casa che dal 1959 è un punto di riferimento nel mondo dell’arredamento di alta qualità.
A parlarci di come è nata e di come si è sviluppata l’azienda sono i tre soci: Giampiero e Gianguido Pansini, insieme ad Andrea Gorra, La struttura, La Pansini Casa è stata fondata nel 1959 da mio padre Mario – racconta Gianguido -. L’azienda era nata come una falegnameria volta poi alla vendita ed esposizione di mobili a San Nicolò. Nel corso degli anni io e mio fratello Giampiero siamo subentrati per proseguire l’eredità di famiglia, accogliendo poi anche una risorsa, Andrea Gorra, in grado di completare con la sua freschezza e intraprendenza il nostro quadro imprenditoriale già ampiamente consolidato” Ad oggi il gruppo conta ben tre negozi di arredamento: il primo è Pansini Casa a San Nicolò: il secondo è Scavolini Store a Piacenza e il terzo Scavolini Store a Rozeleto “Ognuno dei soci spiega Gianguido – si occupa personalmente dei singoli negozi. In termini strutturali io mi occupo della parte amministrativa, mio fratello Giampiero si dedica al marketing e alla vendita, mentre Andrea è l’esperto del social media marketing. Nella nostra azienda di San Nicolò, inoltre, è rimasta la falegnameria originale, mentre ne è stata realizzata una più grande in provincia di Verona”. La realtà conta anche la presenza di 12 addetti al montaggio, nove arredatori progettisti e due addetti alle pratiche amministrative. “Ogni cliente per noi è sacro, per questo mettiamo a disposizione il nostro magazzino di 800 metri quadrati anche per il deposito di mobili o merce in transito per coloro che ne avessero bisogno in caso di traslochi”, conclude Gianguido. Progetto comunicazione Ma come nasce un progetto alla Pansini Casa? A questa domanda risponde Giampiero, il responsabile marketing e vendita del Gruppo d’arredo: “Il cliente entra da noi con una richiesta, a questo punto individuamo come poter sviluppare il progetto per concretizzare materialmente ed esteticamente il desiderio del cliente.
La nostra versatilità progettuale è camaleontica in quanto riusciamo ad accontentare sia richieste di stili minimal che country o classici. Forniamo un pacchetto chiavi in mano in quanto ci occupiamo non solo della progettazione, ma anche del trasporto e del montaggio”.





La cura verso il cliente alla Pansini è ammirevole, e questo grazie a un valore fonda mentale per questo settore: la formazione. “Investiamo costantemente nella formazione dei nostri venditori e montatori – sottolinea Gianguido – attraverso la frequentazione di corsi professionali interni ed esterni all’azienda. In questo modo i nostri tecnici sono sempre aggiornati su tutte le novità tecniche di progettazione e montaggio per garantire un servizio d’eccellenza a 360 gradi”. Anche la comunicazione è essenziale per essere competitivi, e questa potenzialità è abilmente gestita da Andrea. “Da sempre ci impegnamo a comunicare un’immagine fresca e dinamica della Pansini Casa” – racconta con entusiamo -. Negli ultimi tempi abbiamo potenziato la pubblicità sui social come Facebook e Instagram, ma non trascuriamo anche la comunicazione tradizionale.
Ma la nostra peculiarità si basa anche su una nuova frontiera della comunicazione: organizziamo, infatti, cene o showcooking all’interno dei nostri store in cui invitiamo clienti e architetti in modo tale che possano ammirare, in un clima conviviale e sereno, come funzionano dal vivo i nostri mobili e arredi. Si ottiene cosi una fidelizzazione del cliente basata sulla soddisfazione, fiducia, umanità e professionalità”. Tutto questo legai tre soci alle tre realtà: un’unica passione in tre diverse anime.