AZIENDA

SCRIBA INDUSTRIA GRAFICA

SOLUZIONI INNOVATIVE

PER COMUNICARE

Scriba nasce nel 1987 a Podenzano, ai piedi delle colline Piacentine, come azienda produttrice di modulistica. Un percorso lungo più di trent’anni che ha portato SCRIBA a rappresentare un’importante realtà dell’industria grafica italiana. Pioniera nella produzione di fascicoli e moduli in continuo, si è evoluta nella stampa di etichette adesive in continuo e nella produzione di shrink sleeve e booklet.

Grazie anche alla tecnologia digitale, si presenta sul mercato con l’offerta di un servizio globale, in grado di adeguarsi alle molteplici esigenze con un servizio estremamente efficiente intregrato con sistemi informatici all’avanguardia. Dopo un lungo percorso di costante innovazione i continui investimenti sia in personale al- tamente qualificato che in macchinari all’avanguardia, permettono a SCRIBA di poter soddisfare le esigenze di una clientela preparata e competente.

L’azienda rappresenta nel mercato italiano una realtà consolidata; i continui investimenti alla ricerca di macchinari innovativi portano l’azienda SCRIBA ad affermarsi a livello nazionale come azienda grafica. Qualità, servizio, competenza, rientrano tra i parametri obbligatori per potersi competere in un mercato in continua evoluzione. Un’azienda che ha saputo leggere ed interpretare i cambiamenti del mercato, evolvendosi con le esigenze dei clienti e del settore. Con oltre trent’anni di esperienza riesce a soddisfare le esigenze di una clientela sempre alla ricerca di prodotti per differenziarsi, di un packaging moderno; di consigliarla e di accompagnarla nella scelta migliore per la propria immagine aziendale. L’intendo dell’azienda Scriba è di non essere un fornitore nel senso stretto della parola ma di un collaboratore, aiutando nello sviluppo di quella che in futuro sarà l’immagine pubblica del prodotto; dallo studio alla progettazione del packaging, alla scelta dei materiali più indicati fino alla realizzazione finale. SCRIBA oggi si potrebbe definire: IMMAGINO – PROGETTO – REALIZZO. Nata come azienda per la stampa di modulistica in continuo è riuscita ad adattarsi alla mutazione del mercato avvenuta intorno all’inizio del 2000, trasformandosi e cambiando radicalmente tipologia del prodotto offerto. Sempre di stampa si trattava ma invece della carta si addentrava in un mondo nuovo: l’etichetta adesiva. Nuovi materiali, nuova tipologia di clientela, formazione del personale esistente, non hanno fermato l’azienda anzi l’hanno fortificata.

Nuove sfide che l’hanno portata a traguardi fino ad allora impensabili; grazie alla tenacia, oggi SCRIBA guarda al futuro, ai nuovi prodotti pronta a nuove sfide sicura di poterle affrontare con forza e determinazione. Oggi nuove parole entrano a far parte della quotidianità aziendale: twin label,booklet, in- mould e shrink sleeve.

I macchinari costantemente aggiornati, consentono di utilizzare le più svariate tecniche di stampa. Queste tecniche di stampa consentono inoltre quella personalizzazione che il cliente per differenziarsi in un mercato sempre più vasto: dalla serigrafia alla offset, alla tipografia, alla flessografia, alla litografia, alla mista; con ogni tipo didi finitura: lamina a caldo e a freddo, plastificazione, verniciatura, goffratura; in vari formati, su diversi materiali e settori di impiego diversificati: dall’alimentare al beverage, al cosmetico al famaceutico. Tra i macchinari si possono elencare: tre flexografiche, due offset, una tipografica, una serigrafica; che coprono interamente il ciclo produttivo con tempistiche veloci e con una qualità di stampa ai vertici delle loro categorie. Senza dimenticare il settore dati variabili che permette un’ulteriore personalizzazione al prodotto: numerando singolarmente ogni singola etichetta oppure aggiungendo lotto e annata di produzione. Inoltre la possibilità di una produzione combinata tra le diverse tipologie di stampa riesce a far fronte sia alle richieste di una clientela sempre più

esigente che ad un mercato in continua evoluzione. Af- fiancato alla macchine da stampa vi sono i macchinari per il finissaggio, lo step finale prima della consegna al cliente. Un controllo qualità al 100% permette di sopperire ad alcun difetti della stampa; la sicurezza di questi centri di finissaggio unita alla esperienza degli operatori consento a SCRIBA di dare un prodotto certificato ISO 9001:2008. Ciascuna fase delle lavorazioni è garantita dall’osservanza di un rigoroso Programma di Assicurazione Qualità per un continuo, attento e puntuale controllo di processo su tutte le attività che influenzano la qualità dei prodotti e dei servizi.

È in corso la procedurra per la Certificazione ISO 14001 per il raggiungimento di un efficace Sistema di Gestione Ambientale. Tale certificazione non è obbligatoria ma frutto della scelta volontaria dell’azienda che ha deciso di coniugare gli obiettivi economici aziendali con il costante controllo ambientale della propria attività per la ricerca sistematica del miglioramento in modo coerente, efficace e, sopratutto, sostenibile. Sarà un lento processo ma la direzione intrapresa è di diventare un’azienda GREEN sotto molteplici aspetti, dagli inchiostri a bassa migrazione alle ricerca di materiali con un inferiore impatto ambientale.