AZIENDA

SITAL

UN’AZIENDA CHE CRESCE; UN PARTNER AFFIDABILE

PER IL VOSTRO BUSINESS

Fondata nell’anno 1970 da Bruno Sbalbi, inizialmente orientata alla costruzione di scaffalature metalliche per utilizzo industriale, si è rapidamente evoluta adeguando la propria produzione al settore, in quei tempi emergente, delle insonorizzazioni di macchine industriali; dove è diventata un punto di riferimento a livello italiano ed internazionale, per la rinomata capacità di trovare soluzioni semplici a problematiche complesse. Da una decina di anni al padre Bruno si è affiancato anche il figlio Diego e l’azienda ha compiuto un’ulteriore evoluzione acquisendo un ruolo di primo piano anche nella progettazione e costruzione di cabinati e sottostazioni in container per quadri elettrici, collaborando sia con medie aziende italiane ed estere che con multinazionali del calibro di General Electric, Schneider, Nidec, Areva, Eni ecc.

Con il prepotente affermarsi dell’Oil&Gas, Sital ha recitato una parte da protagonista anche in questo settore, adeguando il proprio know how alle criticità che lo caratterizzano. In particolare specializzandosi nel blast proofing; nella protezione passiva al fuoco, in conformità alle norme SOLAS; nella verniciatura per ambienti off-shore, in conformità alla normativa ISO 12944 che classifica i cicli di verniciatura in base alla grado di corrosività degli ambienti di riferimento; nella realizzazione di container con struttura conforme alle norme DNV 2.7.1 e BS EN 12079/5 per la movimentazione in ambiente offshore; nella realizzazione di cabinati per ambienti caratterizzati da basse temperature o al contrario dalla presenza di temperature superiori a 50°C e frequenti tempeste di sabbia.

Ultimamente si è diffusa l’abitudine per esigenze logistiche e di sicurezza di realizzare Local Electric Room di notevoli dimensioni (in passato sempre costruiti con strutture in calcestruzzo) mediante cabinati modulari in acciaio di dimensioni trasportabili, da assemblare in sito. Le capacità produttive di SITAL, il patrimonio in termini di know how e di risorse umane le consento di recitare un ruolo di primo piano anche in questo segmento di mercato.

L’offerta SITAL può essere limitata alla costruzione della sola struttura d’acciaio o essere estesa a soluzioni integrate che prevedono la fornitura di un package “chiavi in mano”, comprensivo di tutti gli impianti previsti: illuminazione, Fire&Gas, HVAC, condizionamento passivo, collegamenti elettrici, sistema di filtrazione a più stadi, ecc.

L’azienda e la sua proprietà operano nella convinzione che la capacità di adattamento ai rapidi cambiamenti del mercato e l’attenzione alle esigenze della propria Clientela, sono oggi i fondamentali punti di forza di qualsiasi azienda che si proponga di affondare radici profonde e durature nel proprio settore di riferimento. SITAL opera da più di cinquant’anni, con spirito sempre rivolto verso l’innovazione, la qualità e la soddisfazione del Cliente, nella convinzione che queste variabili costituiscano le irrinunciabili colonne portanti della propria affermazione ed evoluzione aziendale.

CAPACITÀ PRODUTTIVE

Grazie ad un’organizzazione flessibile SITAL è in grado di adattare facilmente il proprio processo produttivo ai diversi momenti del mercato, facendosi trovare sempre preparata di fronte a qualsiasi sfida produttiva sia in termini di quantità che di qualità.

Un Ufficio Tecnico strutturato è in grado di implementare qualsiasi progetto dallo studio di fattibilità al rilascio del progetto esecutivo e di tutta la documentazione di commessa, avvalendosi sia di risorse interne che, all’occorrenza, di qualificati Studi di Consulenza esterni.

L’apparato produttivo può contare su 13000 mq di superficie coperta e ulteriori 6000 mq di superficie scoperta, impiegabile per lo stoccaggio dei prodotti finiti.

L’azienda è dotata di un parco macchine completo e di una linea di montaggio appositamente studiata per la realizzazione di shelter, standard e speciali.

Il fiore all’occhiello è l’impianto di verniciatura che può vantarsi di una cabina per la sabbiatura automatica a turbine e di una cabina per la verniciatura automatica di container fino a 20 mt di lunghezza. I container sono montati su supporti che ruotano di 360° consentondo ai reciprocatori di effettuare il trattamento in modo omogeneo su tutte le superfici interessate, garantendo un livello qualitativo altissimo, in grado di soddisfare i requisiti più restrittivi delle norme e delle specifiche di riferimento.

Ampie aree sono disponibili per l’esecuzione dei montaggi finali, che possono comprendere anche l’esecuzione degli impianti previsti, come illuminazione, Fire&- Gas, HVAC, collegamenti elettrici ecc.