AZIENDA

VEA

OFFICINA MECCANICA

PER LA REALIZZAZIONE DI MISCELATORI DI ADESIVI E ACCESSORI PER ACCOPPIATRICI

VEA srl è stata fondata nel 1984 da Fausto Gasparini come officina meccanica per la realizzazione di tutti i componenti meccanici delle macchine accopiatrici Nordmeccanica. Ora è una realtà importante del made in Italy specializzata, dal 2000, nella produzione di miscelatori per adesivi poliuretanici per il settore dell’imballaggio flessibile. Oggi Vea ha raggiunto, grazie alla continua ricerca in ambito tecnico, la produzione della quinta generazione di miscelatori, per un totale di oltre 1900 macchine destinate sia a utenti finali che a numerosi importanti costruttori di accoppiatrici, servendo oltre 900 clienti sparsi in tutto il mondo. “Abbiamo raggiunto questi risultati senza il supporto di agenti diretti, ma solo attraverso il passaparola – afferma Fausto Gasparini -.

Anche perché siamo specializzati nella progettazione e costruzione di macchine da laboratorio utili per ottenere risultati importanti nel settore di nostra competenza”. Oggi Vea ha raggiunto, grazie alla continua ricerca in ambito tecnico, la produzione della quinta generazione di miscelatori. Sul solco tracciato dai suoi predecessori i nuovi prodotti sono affidabili, semplici e completamente automatizzati, qualità che da sempre caratterizzano le produzioni dell’azienda. Il primo nato della famiglia dei prodotti Vea è stato Matrix M1, semplice e robusto e ancora, nonostante l’età, competitivo.

Grazie alla continua ricerca in ambito tecnico Vea ha raggiunto la produzione della quinta generazione di miscelatori. Nel 2002 e 2005 hanno debuttato sul mercato Matrix M4 e M5, macchine meno ingombranti, ma molto più all’avanguardia. Anche i nuovi prodotti sono affidabili, semplici e completamente automatizzati, qualità che da sempre caratterizzano le produzioni dell’azienda.

La ditta VEA sin dalla sua creazione oltre che alla produzione e rivendita dei propri mixer si è specializzata anche nella realizzazione di lavorazioni meccaniche per asportazione di truciolo e di carpenteria leggera, i quasi quarant’anni d’esperienza, e un parco macchine in continua evoluzione, rende VEA s.r.l un riferimento sul territorio per quanto riguarda la meccanica a tutto tondo. L’officina meccanica è specializzata nella produzione di ricambi per ogni genere di macchina accoppiatrice e mixer, ma anche nella produzione di componenti per conto terzi, ma non solo. L’azienda, con sede in via Portapuglia, 19 a Piacenza, radica la sua storia su una produzione tutta interna di ogni elemento che costituisce i suoi prodotti; per questo lungo tanti anni dalla sua fondazione l’azienda ha sentito sempre di più il bisogno di specializzarsi in ogni campo della produzione metalmeccanica arrivando a dimostrarsi anche come un punto di riferimento nella carpenteria leggera per le lavorazioni di acciai da costruzione e acciai inossidabili. “Ogni singolo componente viene studiato attentamente per offrire al cliente il massimo della qualità con la minor spesa possibile – sottolinea Fausto Gasparini -. Coadiuvando il tutto con una esperienza pluridecennale sul campo VEA srl è un faro nella produzione di componenti in tutto il territorio”.

Un’avventura imprenditoriale nata dall’ingegno e dalla determinazione di Fausto Gasparini che ha passato l’infanzia e la giovinezza nell’officina del padre per poi lanciarsi, con coraggio, in un mercato, per il tempo, avveniristico.

Vea, dall’anno della sua fondazione, ha portato avanti una politica di rinnovo e allo stesso tempo di consolidamento dei prodotti già in commercio. Nasce come officina meccanica, quindi, oltre che costruire, produce gli stessi pezzi di ricambio; un dettaglio importantissimo che la diversifica sul mercato per la gestione del cliente garantendo una puntuale assistenza tecnica. “Le macchine che produciamo sono tra le migliori in commercio, un esempio è il Monodispenser che eroga un adesivo mono componente alla temperatura di 80-90° ed è in grado di fornire il prodotto dopo mezz’ora dall’avvio. Lavora in coppia con Drum-Heater che ha il compito di scaldare l’adesivo rendendo più facile l’erogazione – spiega Fausto Gasparini -. Vea offre la sua assistenza tecnica anche per le macchine ormai fuori produzione”. Una ditta dalle mille sfaccettature gestita da Fausto, da suo figlio e dai suoi due nipoti che portano avanti un’eccellenza riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo.